novita large

 "VIII Edizione 2024" 

ultimo aggiornamento 13/02/2024


Se non lo hai fatto ancora, 

 INVIA ORA LA TUA TESI 

 per partecipare alla selezione  

Info e regolamento 


 METTI ADESSO “MI PIACE” ALLA TESI CHE PREFERISCI ! 


N.B. I post raggiungibili dalla seguente lista resteranno attivi anche dopo la data di scadenza della presente selezione e saranno quindi utilizzati  per quelle successive; il numero dei “Mi Piace” che si accumuleranno  saranno validi anche per le prossime edizioni "Bando per la migliore tesi di laurea" già in programma.

155 utenti

Criteri di ricerca

Risultati della ricerca

Post
Nome
Vincitore - "Bando per la migliore tesi di laurea": selezione del 16/05/2024 - ed. VIII, selezione del 30/07/2022 - ed. V, selezione del 30/11/2021 - ed. IV, selezione del 03/12/2020 - ed. III
L’Attività Assistita con animali nella Sindrome di Rett: ipotesi di Terapia di supporto finalizzata al miglioramento del Comportamento e delle Abilità Grosso-Motorie
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
A.A. 2019-2020
Lisa FIACCHINI
Profilo Verificato
Viterbo
A.A. 2019-2020
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
790
Vincitore - "Bando per la migliore tesi di laurea": selezione del 16/05/2024 - ed. VIII
Ruolo del gruppo sul profilo comportamentale in Età Evolutiva: l’esperienza dello SCOUTISMO
Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
A.A. 2018-2019
Stefanil PARISI
Profilo Verificato
A.A. 2018-2019
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
606
Vincitore - "Bando per la migliore tesi di laurea": selezione del 16/05/2024 - ed. VIII
IL RUOLO DELL'IMITAZIONE: dallo sviluppo al trattamento nel Disturbo dello Spettro dell'Autismo
Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
A.A. 2021-2022
Maria Eterna ROSSOMANDO
Profilo Verificato
A.A. 2021-2022
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
540
Vincitore - "Bando per la migliore tesi di laurea": selezione del 30/11/2022 - ed. VI, selezione del 30/11/2021 - ed. IV
La Neuropsicomotricità in Acqua
SUN - Seconda Università degli Studi di Napoli - Sede di Grottaminarda
A.A. 2010-2011
Mario Altavilla
Sono docente di Scienze Motorie e sportive e Terapista della Neuropsicomotricità dell'età evolutiva.
Avellino
A.A. 2010-2011
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
390
Vincitore - "Bando per la migliore tesi di laurea": selezione del 30/07/2022 - ed. V
Disturbi dello Spettro Autistico e atipie dell’integrazione sensoriale: realizzazione di un training sensoriale individualizzato
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
A.A. 2020-2021
Laura Tundo
A.A. 2020-2021
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
356
Vincitore - "Bando per la migliore tesi di laurea": selezione del 06/05/2023 - ed. VII, selezione del 30/11/2021 - ed. IV
Metodologia PACT: una risorsa per il TNPEE nel trattamento del Disturbo dello Spettro Autistico
Università degli Studi di Milano
A.A. 2019-2020
Linda Molteni
Profilo Verificato
Trento
A.A. 2019-2020
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
316
Vincitore - "Bando per la migliore tesi di laurea": selezione del 06/05/2023 - ed. VII
La mediazione del CANE a sostegno delle abilità di autoregolazione emotivo-comportamentale e del sistema attentivo nella terapia neuropsicomotoria: studio osservazionale in bambini con disturbo del neurosviluppo
Università degli Studi di Milano - Bicocca
A.A. 2021-2022
Elena COLOMBO
Profilo Verificato
A.A. 2021-2022
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
258
La Telemedicina in campo valutativo - riabilitativo: un approccio innovativo sul territorio
Francesca Berio
Università degli Studi di Genova
A.A. 2019-2020
Francesca Berio
A.A. 2019-2020
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
243
Vincitore - "Bando per la migliore tesi di laurea": selezione del 06/05/2023 - ed. VII
La sensorialità nel disturbo dello spettro dell'autismo: valutazione e stesura del profilo sensoriale individuale
Università degli Studi di Pavia
A.A. 2021-2022
Lisa BAIVÈ
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
Profilo Verificato
3453381165
A.A. 2021-2022
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
147
CONFRONTO INTERCULTURALE DELLA COMUNICAZIONE NELLA DIADE MAMMA-BAMBINO ATTRAVERSO IL NEUROPSYCHOMOTOR VIDEO ANALYSIS
Università degli Studi di Milano - Bicocca
A.A. 2011-2012
Valentina Vergani
Svolgo terapie con bambini con ritardo dello sviluppo. Svolgo anche progetti di psicomotricità nelle scuole e in contesti extrascolastici
Profilo Verificato
Monza e della Brianza
3388074559
A.A. 2011-2012
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
144
Vincitore - "Bando per la migliore tesi di laurea": selezione del 30/11/2022 - ed. VI
PC(I)-easy: le Paralisi Cerebrali Infantili sul palmo di una mano
Università degli Studi di Messina
A.A. 2021-2022
Laura Tindara VICARIO
Profilo Verificato
3925751775
A.A. 2021-2022
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
143
Vincitore - "Bando per la migliore tesi di laurea": selezione del 16/05/2024 - ed. VIII
La sensorialità come canale di relazione con il mondo:
proposta di una scheda di osservazione del profilo sensoriale del bambino con Sindrome di Angelman
Università degli Studi di Padova
A.A. 2022-2023
Anna SPADETTO
Profilo Verificato
A.A. 2022-2023
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
136
Vincitore - "Bando per la migliore tesi di laurea": selezione del 30/07/2022 - ed. V
La sensorialità nel bambino con disordine visivo nel primo anno di vita: proposta di un protocollo di osservazione
Università degli Studi di Pavia
A.A. 2020-2021
Sara Rinaldi
Sono neolaureata in TNPEE. Ho svolto tirocinio professionalizzante e di tesi presso la Fondazione Mondino di Pavia nel reparto di Neuroftalmologia.
A.A. 2020-2021
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
127
Traiettorie neuroevolutive nei NATI PRETERMINE: presentazione di un caso clinico
Università degli Studi di Messina
A.A. 2022-2023
Emilia BRUCCONE
Profilo Verificato
A.A. 2022-2023
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
125
Vincitore - "Bando per la migliore tesi di laurea": selezione del 30/11/2022 - ed. VI
L'ospedalizzazione come piccolo trauma in età evolutiva: il ruolo del TNPEE
Università degli Studi di Milano
A.A. 2020-2021
Alice Antamati
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva.
A.A. 2020-2021
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
100
Sindrome di Ehlers-Danlos e Disturbo della Coordinazione Motoria: studio clinico
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
A.A. 2015-2016
Claudia RAVAIOLI
Profilo Verificato
3488692002
A.A. 2015-2016
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
94
Strumenti per l’analisi osservazionale del cammino nella popolazione pediatrica con Paralisi Cerebrale Infantile
Università degli Studi di Torino
A.A. 2020-2021
Martina Zampis
A.A. 2020-2021
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
85
Assessment motorio nei bambini con disturbi dello spettro dell’autismo: una revisione sistematica della letteratura
Università degli Studi di Messina
A.A. 2022-2023
Chiara Rita RACITI
Profilo Verificato
A.A. 2022-2023
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
72
La danza e l’ipovisione: utilizzo di uno strumento interattivo per favorire lo sviluppo neuropsicomotorio. Presentazione di un’esperienza personale
Università degli Studi di Pavia
A.A. 2021-2022
Francesca MANDIROLA
Profilo Verificato
Firenze
A.A. 2021-2022
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
65
La CAA nel trattamento neuropsicomotorio: l'importanza della comunicazione e dell’interazione nello sviluppo del bambino con disturbo dello spettro autistico
Università degli Studi di Messina
Federica Linguaglossa
Reggio Calabria
3473434110
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
61
Esercizio aerobico e distrofia muscolare di duchenne: protocollo standardizzato per la valutazione degli effetti sulla fatica, funzione respiratoria e cardiaca
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
A.A. 2021-2022
Nicoletta MANDIS
A.A. 2021-2022
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
59
Consapevolezza e accettazione di nuove ortesi in pazienti affetti da malattie neuromuscolari. Proposta di un nuovo strumento illustrato.
Università degli Studi di Milano
A.A. 2019-2020
Elisabetta Dellamano
Profilo Verificato
Sondrio
3458472950
A.A. 2019-2020
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
44
Terapia Neuropsicomotoria in Età Evolutiva: centralità della collaborazione con la famiglia (anche) straniera
Università degli Studi di Pavia
A.A. 2019-2020
Chiara Mortara
A.A. 2019-2020
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
44
INTRODUZIONE - PERCORSO “PRIMI PASSI”: progetto pilota di sostegno allo sviluppo della comunicazione all’interno della relazione genitore-bambino tramite strategie e proposte di strumenti CAA
Università degli Studi di Pavia
A.A. 2021-2022
Cecilia PARENTELA
Profilo Verificato
331 457 1307
A.A. 2021-2022
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
41
Training neuropsicomotorio delle funzioni esecutive in bambini con deficit dell'autoregolazione
Università degli Studi di Pavia
A.A. 2020-2021
Arianna Scainelli
Lecco
A.A. 2020-2021
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
38
Correlazione tra Motricità e Linguaggio nello sviluppo del bambino
Università degli Studi dell'Aquila
A.A. 2019-2020
Alessia Corradelli
Profilo Verificato
3451749906
A.A. 2019-2020
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
30
"Equitazione Terapeutica : Intervento riabilitativo integrativo e non alternativo"
Università degli Studi di Palermo
A.A. 2010-2011
Giulia Frangiamone
Profilo Verificato
Caltanissetta
3294510301
A.A. 2010-2011
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
26
La valutazione funzionale-motoria dell'arto superiore nel paziente pediatrico emiplegico prima e dopo trattamento con tossina botulinica
Università degli Studi di Torino
A.A. 2021-2022
Margherita Messina
Mi chiamo Margherita Messina e sono laureata in Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva presso l'Università degli studi di Torino
A.A. 2021-2022
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
24
Il ruolo del TNPEE nella valutazione e presa in carico riabilitativa del bambino con ASD: l'esperienza presso il centro “Riapri il mondo”
Università degli Studi di Pavia
A.A. 2022-2023
Elisa ROSSI
Profilo Verificato
A.A. 2022-2023
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
23
Il ruolo dell’Interactive Cognitive Motor Training (ICMT) sullo sviluppo neuropsicomotorio dei bambini ipovedenti: studio di una casistica personale
Università degli Studi di Pavia
A.A. 2022-2023
Anna NOVARINI
Profilo Verificato
A.A. 2022-2023
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
22
Piccoli Ninja in Vasca: Un percorso di acquaticità a sostegno dello sviluppo delle funzioni esecutive
Università degli Studi di Milano
A.A. 2013-2014
Tommaso Casartelli
Laureato in TNPEE con 110 e Lode. Sono curioso, determinato, pronto a giocare e a mettermi in gioco!
Profilo Verificato
3385678461
A.A. 2013-2014
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
18
Il ruolo del TNPEE nel trattamento integrato nel Disturbo di attenzione e iperattività in piccolo gruppo di bambini in età scolare
Università degli Studi di Genova
A.A. 2020-2021
Federica Fantini
sono Federica Fantini, laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva nel 2021 con lode, presso l'Università degli Studi di Genova.
Genova
3519917646
A.A. 2020-2021
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
14
Valutazione precoce e impostazione abilitativa in soggetti pretermine con basso peso alla nascita
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
A.A. 2009-2010
Tiziana LUCENTE
3452958053
A.A. 2009-2010
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
13
Trattamento psicomotorio delle Funzioni Esecutive in età prescolare
Università degli Studi di Pavia
A.A. 2018-2019
Silvia VESPUCCI
Brescia
A.A. 2018-2019
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
12
Impiego della Robotica nella gestione dei Disturbi Motori dell’Autismo
Università degli Studi di Messina
A.A. 2022-2023
Alessandro LOCANDRO
Profilo Verificato
A.A. 2022-2023
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
11
"VALUTAZIONE FUNZIONALE SECONDO ICF-CY": studio preliminare per l'applicazione di uno strumento internazionale in una casistica di bambini con cerebrolesione acquisita severa
Università degli Studi di Milano
A.A. 2012-2013
Valentina Carla Viganó
Valentina Viganó, 29anni, terapista della neuro e psicomotricità.
Esperienza:lavoro dal2014in campo preventivo e riabilitativo, in stanza e in acqua
Profilo Verificato
Lecco
3493618126
A.A. 2012-2013
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
10
La postura seduta del paziente con Atrofia Muscolare Spinale (SMA): sfide valutative e nuove prospettive
Università degli Studi di Pavia
A.A. 2021-2022
Anna QUERZOLA
A.A. 2021-2022
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
10
Il lungo viaggio di Covid: un progetto Neuro e Psicomotorio per promuovere fattori di protezione delle funzioni adattive e resilienti
Università degli Studi di Milano
A.A. 2020-2021
Giorgia QUIETI
A.A. 2020-2021
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
9
Promozione dello sviluppo neuropsicomotorio nel neonato late preterm: elaborazione di un opuscolo per la famiglia
Università degli Studi di Torino
A.A. 2021-2022
Sara BOBBA
Sono laureata con punteggio 110/110 e lode. Riesco facilmente ad entrare in empatia con i bambini e a trovare le strategie adatte per ognuno di loro.
Profilo Verificato
Torino
3772645763
A.A. 2021-2022
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
9
Proposta di modello di intervento per la presa in carico di bambini con DSA o disabilità complessa: presentazione del progetto e applicazione su due casi clinici
Università degli Studi di Pavia
A.A. 2021-2022
Arianna GIGLIOTTI
Sono Arianna Gigliotti,
Profilo Verificato
Pavia
A.A. 2021-2022
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
8
IMITARE PER CRESCERE: studio pilota sull’utilizzo della Scala di Valutazione dell’Imitazione di NADEL nel Disturbo dello Spettro Autistico
Università degli Studi di Milano - Bicocca
A.A. 2021-2022
Michelle BRIVIO
Profilo Verificato
A.A. 2021-2022
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
7
La correlazione tra il deficit delle funzioni esecutive e il deficit di percezione sensoriale mei bambini con disprassia: definizione di un intervento precoce sui prerequisiti esecutivi.
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
A.A. 2021-2022
Marta IRTI
La mia formazione universitaria rispetto al tirocinio si è concentrata sull’ambito neuromotorio con esperienze formative presso la fondazione UILDM e l’IRCCS Sa
Profilo Verificato
A.A. 2021-2022
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
7
Lo sport come contributo al trattamento neuropsicomotorio in bambini con Disturbo dello Spettro Autistico: elaborazione di un opuscolo per le famiglie.
Università degli Studi di Torino
A.A. 2021-2022
Giorgia BRERO
TNPEE in regime di libera professione da gennaio 2023.
Collaborazione con lo studio professionale Panacea di Cairo Montenotte (SV).
Profilo Verificato
Savona
333 79 63 935
A.A. 2021-2022
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
6
Il dispendio energetico nei bambini con patologia neuromotoria
Università degli Studi di Pisa
A.A. 2016-2017
Alessandro Ciulli
Profilo Verificato
3298516492
A.A. 2016-2017
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
5
Terapia mediata dai genitori: intervento con modello PACT, caso clinico
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
A.A. 2019-2020
Daniele ORLANDO
A.A. 2019-2020
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
5
Disturbo dello Spettro dell’Autismo, Disturbo Specifico Misto e Ritardo Globale dello Sviluppo: profili di sviluppo a confronto, attraverso le scale Griffiths III
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
A.A. 2020-2021
Giulia MARCANGELI
A.A. 2020-2021
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
5
Un modello di intervento neuro e psicomotorio precoce nei Disturbi dello Spettro Autistico ispirato ai principi dell’Early Start Denver Model
Università degli Studi di Milano
A.A. 2016-2017
Sara Colombo
Laureata in Terapia della Neuro Psicomotricità dell'Età Evolutiva
Profilo Verificato
3392223685
A.A. 2016-2017
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
4
Vincitore - "Bando per la migliore tesi di laurea": selezione del 18/12/2019 - ed. II
Valutazione dello sviluppo motorio dei bambini nati pretermine in relazione alla nascita e all'ambiente di vita attraverso la somministrazione di Movement ABC-2 e Questionario ai Genitori
Università degli Studi di Genova
A.A. 2017-2018
Alberto Bianco
Sono alla ricerca di esperienze che mi permettano di crescere sia a livello personale sia come professionista, nella costante ricerca di migliorarmi e imparare
Profilo Verificato
3454631332
A.A. 2017-2018
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
4
Il ruolo della psicopatologia genitoriale nello sviluppo del legame di attaccamento e delle modalità emotivo-comportamentali e relazionali del bambino
SUN - Seconda Università degli Studi di Napoli
A.A. 2018-2019
Antonella Mazza
3337604384
A.A. 2018-2019
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
4