novita large

 "VIII Edizione 2024" 

ultimo aggiornamento 13/02/2024


Se non lo hai fatto ancora, 

 INVIA ORA LA TUA TESI 

 per partecipare alla selezione  

Info e regolamento 


 METTI ADESSO “MI PIACE” ALLA TESI CHE PREFERISCI ! 


N.B. I post raggiungibili dalla seguente lista resteranno attivi anche dopo la data di scadenza della presente selezione e saranno quindi utilizzati  per quelle successive; il numero dei “Mi Piace” che si accumuleranno  saranno validi anche per le prossime edizioni "Bando per la migliore tesi di laurea" già in programma.

4 utenti

Criteri di ricerca

Risultati della ricerca

Post
Nome
Vincitore - "Bando per la migliore tesi di laurea": selezione del 16/05/2024 - ed. VIII, selezione del 30/07/2022 - ed. V, selezione del 30/11/2021 - ed. IV, selezione del 03/12/2020 - ed. III
L’Attività Assistita con animali nella Sindrome di Rett: ipotesi di Terapia di supporto finalizzata al miglioramento del Comportamento e delle Abilità Grosso-Motorie
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
A.A. 2019-2020
Lisa FIACCHINI
Profilo Verificato
Viterbo
A.A. 2019-2020
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
790
Vincitore - "Bando per la migliore tesi di laurea": selezione del 16/05/2024 - ed. VIII
Ruolo del gruppo sul profilo comportamentale in Età Evolutiva: l’esperienza dello SCOUTISMO
Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
A.A. 2018-2019
Stefanil PARISI
Profilo Verificato
A.A. 2018-2019
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
606
Vincitore - "Bando per la migliore tesi di laurea": selezione del 16/05/2024 - ed. VIII
IL RUOLO DELL'IMITAZIONE: dallo sviluppo al trattamento nel Disturbo dello Spettro dell'Autismo
Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
A.A. 2021-2022
Maria Eterna ROSSOMANDO
Profilo Verificato
A.A. 2021-2022
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
540
Vincitore - "Bando per la migliore tesi di laurea": selezione del 16/05/2024 - ed. VIII
La sensorialità come canale di relazione con il mondo:
proposta di una scheda di osservazione del profilo sensoriale del bambino con Sindrome di Angelman
Università degli Studi di Padova
A.A. 2022-2023
Anna SPADETTO
Profilo Verificato
A.A. 2022-2023
Ultima volta online
N° dei "Mi Piace" ottenuti fino al 16/05/2024 - ed. VIII
136