L'attendibilità di questo profilo è: 92% | MODIFICA ORA IL TUO PROFILO

Jessica Caruso
OFFLINE

Jessica Caruso

0
1075
Formazione
Laurea di 1°livello in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
07/11/2019
Ho terminato gli studi
  • Modello DIR® e FLOOR TIME™
  • Musicoterapia

Breve curriculum

Esperta nella valutazione e nel trattamento dei disordini dell’età evolutiva: disturbi neurologici, sensoriali, sindromi genetiche, disturbi della coordinazione motoria, disturbi dello spettro autistico, ritardo psicomotorio, disabilità intellettiva, disturbo da deficit dell'attenzione ed iperattività (ADHD), disturbi specifici di linguaggio e di apprendimento, disturbi comportamentali e relazionali. Ho conseguito la laurea in “Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva” presso l’Università di Roma “La Sapienza”, città dove esercito la mia professione.
Suono il clarinetto e sono attualmente iscritta al terzo anno della Scuola di Formazione in Musicoterapia della Cooperativa “Oltre”. Tale percorso di formazione mi consente di sperimentarmi come professionista della riabilitazione e musicista, di valorizzare l’uso del linguaggio verbale e non verbale all’interno della relazione con l’altro, di apprendere nozioni teoriche e tecniche di comunicazione efficaci, di integrare ed ampliare le conoscenze in ambito riabilitativo.
Laureata presso l'Università di Roma "La Sapienza" con 110 e lode, presentando una tesi sperimentale dal titolo: "Tecniche musicoterapiche integrate con strategie ABA-Verbal Behavior e intervento psicomotorio in bambini con diagnosi di ADHD".

Frequento la scuola triennale di formazione in Musicoterapia della Coop. Oltre dal 2019.

Ho partecipato a vari corsi di formazione e webinar, quali: “Corso introduttivo al modello DIRFloortime (DIR101)”, a cura dell’Associazione DIRimè; “La teoria polivagale e l’attaccamento”, Dott.ssa Francesca Manaresi – Associazione DIRimè; “Il sistema attentivo esecutivo: teoria e pratica nella motricità cognitiva”, Prof. Francesco Benso; “La disprassia: una visione multisistemica e multifunzionale”, Dott.ssa Letizia Sabbadini, ...
Seconda infanzia (da 2 a 6 anni)
Disturbi dello spettro autistico; Disturbi della relazione e della comunicazione; Ritardo mentale; Disturbi di sviluppo (ritardo, iperattività, disturbi dell’attenzione, ecc.); Disturbi della regolazione emotivo-comportamentale; Disturbi della coordinazione motoria (impaccio, maldestrezza, disprassia, ecc.); Disturbi di apprendimento specifici e non (disgrafia, dislessia, discalculia, ritardo, ecc.);
Di nessuna Associazione
Profilo Verificato
Esperta nella valutazione e nel trattamento dei disordini dell’età evolutiva, in qualità di TNPEE e di musicoterapista. In constante aggiornamento.
dott.ssa
Jessica Caruso

Posizione Professionale

Logo (D)
Libero professionista
Arcobaleno '85 Srl
Lazio
Roma
Roma
  • Terapeutico
Esperienza di studio e/o lavoro all'estero
Nessuna esperienza all'estero
Iscrizione all'Albo dei TNPEE
Iscrizione all'Ordine TSRM PSTRP
Roma
978
06/05/2022
Contatti
...
Autore del Sito
Profilo verificato?
(5) (2)

  L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati


Autocertificazione: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (Art.21 del D.P.R. 28 Dicembre 2000, n° 445 | Art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina


Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Mio figlio presenta disturbi nell'area della NEURO e PSICOMOTRICITÀ - Che cosa devo fare?

Accedi / Crea il tuo account

© 2018 icona-maggiorenniLicenza  e Termini e Condizioni Licenza Creative Commons