Child Behavior Checklist (CBCL)

La Child Behavior Checklist (CBCL) è uno strumento di valutazione comportamentale utilizzato per valutare i problemi comportamentali e emotivi nei bambini e nei ragazzi tra i 6 e i 18 anni. La CBCL è stata sviluppata da Thomas Achenbach nel 1991 ed è stata utilizzata in molte ricerche e nella pratica clinica per valutare la presenza di problemi comportamentali e emotivi nei bambini.

La CBCL è composta da una serie di domande che valutano il comportamento del bambino in diverse aree, tra cui l'aggressività, l'ansia, la depressione, l'iperattività, la socializzazione e la problem-solving. La CBCL è stata progettata per essere compilata dai genitori o dai caregiver del bambino e richiede circa 15-20 minuti per essere completata.

La CBCL è composta da tre componenti principali:

  1. Il questionario principale, che valuta i problemi comportamentali del bambino in diverse aree.
  2. La scala di valutazione delle competenze adattive (Adaptive Functioning Scale), che valuta le abilità del bambino nelle attività quotidiane, come la gestione del denaro e la preparazione del cibo.
  3. La scala di valutazione dei problemi scolastici (School Problem Scale), che valuta i problemi comportamentali del bambino a scuola, come la difficoltà di concentrazione e la mancanza di interesse per l'apprendimento.

I risultati della CBCL vengono valutati in base ai punteggi T, che indicano la deviazione standard rispetto alla media di riferimento. Un punteggio T sopra 70 indica la presenza di un problema significativo nella relativa area valutata. La CBCL è stata utilizzata in molte ricerche per valutare i problemi comportamentali e emotivi nei bambini e può essere utilizzata congiuntamente ad altri strumenti di valutazione per una valutazione completa della salute mentale del bambino.