L'attendibilità di questo profilo è: 50% | MODIFICA ORA IL TUO PROFILO

Maria Rosaria Lo Re
OFFLINE

Maria Rosaria Lo Re

0
4901
Formazione
Laurea di 1°livello in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
27/11/2017
Ho terminato gli studi
  • Nessuna

Breve curriculum

Laurea di primo livello in Terapia della Neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (L/SNT2-Professioni Sanitarie della riabilitazione) con la votazione di 109/110.
Tesi sperimentale di Laurea "L'ausilio nella terapia neuropsicomotoria del bambino con PCI: analisi dei limiti nella fascia 0-3"
Relatore: Dott.ssa Maria Lucia Montanaro
Tirocinio formativo svolto presso:
-Casa di cura S.Alessandro, Roma
-Policlinico "Tor Vergata" Roma
-Casa di cura Villa Fulvia, Roma
-Asl Roma 2-ex B, Viale Bruno Rizzieri, Roma
Età Evolutiva (da 0 a 18 anni)
Disturbi dello spettro autistico; Disturbi della relazione e della comunicazione; Ritardo mentale; Disturbi di sviluppo (ritardo, iperattività, disturbi dell’attenzione, ecc.); Disturbi della regolazione emotivo-comportamentale; Disturbi della coordinazione motoria (impaccio, maldestrezza, disprassia, ecc.); Disturbi di apprendimento specifici e non (disgrafia, dislessia, discalculia, ritardo, ecc.); Disturbi neuromotori (tetraparesi, emiparesi, atassia, ecc.); Neuropsichiatriche acute e croniche; Tutte quelle situazioni in cui il disturbo origina o coinvolge principalmente la Dimensione Corporea Interattiva;
AITNE - Associazione Italiana Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva
Profilo Verificato

Brolo | Messina | Sicilia | -

Attualmente in attività a ROMA
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva con ampia esperienza di tirocinio
dott.ssa
Maria Rosaria Lo Re
Dipendente a tempo indeterminato
Cerco Lavoro
Cerco lavoro come TNPEE in ambito preventivo-educativo,riabilitativo presso strutture pubbliche o private.
Sono determinata, desiderosa di mettermi in gioco, mirando ad un apprendimento ed accrescimento della mia professionalità. Grazie al mio percorso ho acquisito buone capacità empatiche e relazionali, sia con il bambino che con la famiglia, i caregivers e contesti educativi cui il bambino è inserito, nonchè con l'equipe multidisciplinare di lavoro. Durante le 1500 ore di tirocinio formativo ho acquisito specifiche competenze tecnico-professionali in ambito della valutazione neuropsicomotoria, riabilitazione neuromotoria e psicomotoria.
Più regioni - Nord Italia, Più regioni - Centro Italia, Roma
Cerco professionisti con cui avviare progetti
Esperienza di studio e/o lavoro all'estero
Nessuna esperienza all'estero
Iscrizione all'Albo dei TNPEE
0
10/02/2019
Contatti
3466038414
...
Iscrizione all'Albo dei Terapisti della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell'Età Evolutiva
Iscrizione all'Albo N.
Autore del Sito
Profilo verificato?
(1) (1)

  L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati


Autocertificazione: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (Art.21 del D.P.R. 28 Dicembre 2000, n° 445 | Art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina


Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Accedi / Crea il tuo account

© 2018 icona-maggiorenniLicenza  e Termini e Condizioni Licenza Creative Commons