
OFFLINE
Silvia Giorgia PANICCIA
0
6173
Formazione
Laurea di 1°livello in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
16/04/2014
Altro
21/10/2020
laurea magistrale in scienze delle professioni sanitarie
università di roma La Sapienza
università di roma La Sapienza
Insegnante
06/06/2024
docente di sostegno università di Cassino
Ho terminato gli studi
- Psicomotricità in acqua
- Riabilitazione Neuropsicologica in età evolutiva
- “Acquaticità neonatale” (0-3 anni), Mammole school (2022)
- “Alta formazione dsa: dalla valutazione clinico-diagnostica all’intervento” (2022)
- "I network attentivi e le loro funzioni nella clinica e negli apprendimenti, sistemi di misura e di intervento" metodo Benso (2021)
- “Alta formazione dsa: dalla valutazione clinico-diagnostica all’intervento” (2022)
- "I network attentivi e le loro funzioni nella clinica e negli apprendimenti, sistemi di misura e di intervento" metodo Benso (2021)
Breve curriculum
Sono una professionista con una solida esperienza nell’ambito dell’infanzia e della riabilitazione neuropsicomotoria. Ho iniziato a lavorare con bambini come babysitter, animatrice e in campus estivi, per poi entrare nel campo riabilitativo subito dopo la laurea, dove ho potuto accumulare esperienza in contesti di lavoro complessi. Ho ricoperto ruoli come TNPEE in strutture riabilitative accreditate come la “Fondazione Padre Alberto Mileno” e “DON ORIONE”, dove ho gestito valutazioni, somministrazione di test e progettazione di programmi riabilitativi per l’età evolutiva. Ho inoltre avuto l’opportunità, previo bando di concorso, di collaborare con l’ASREM di Campobasso per progetto sui disturbi della coordinazione motoria. Le mie competenze spaziano dalla riabilitazione ambulatoriale e in acqua alla gestione di trattamenti in piccolo gruppo, sempre con un approccio orientato al lavoro di squadra e alla collaborazione interdisciplinare. Ho sempre investito nel mio perfezionamento professionale, partecipando a corsi ECM e aggiornamenti, affinando così le mie capacità nella progettazione di interventi riabilitativi a breve, medio e lungo termine. Sono una persona solare, disponibile e attenta alle necessità degli altri, con un forte interesse per il lavoro di equipe e la crescita continua. Il mio obiettivo è migliorare costantemente le competenze acquisite e portare un contributo significativo alla qualità del lavoro in ambito riabilitativo.
Ho conseguito un Master di I livello in Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie (110 e lode) presso l'Università telematica Unitelma, Roma. In precedenza, ho ottenuto la Laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie (110 e lode) e la Laurea triennale in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva (110 e lode) presso l'Università La Sapienza di Roma.
Recentemente mi sono specializzata come insegnante di sostegno con il massimo dei voti.
Ho inoltre partecipato a numerosi corsi di Educazione Continua in Medicina (ECM), approfondendo tematiche come l'acquaticità neonatale e la terapia neuropsicomotoria in acqua, la valutazione diagnostica dell'autismo. Tra gli altri corsi significativi ho seguito un corso di alta formazione DSA (2022), un corso sui sistemi attentivi esecutivi con il metodo Benso (2021) e un corso sulla valutazione dello sviluppo infantile con le scale Griffiths (2018).
Il mio impegno nella formazione continua mi ha permesso di arricchire le mie competenze professionali, mantenendomi aggiornata sulle ultime novità nel campo della riabilitazione e della neuropsicomotricità.
Recentemente mi sono specializzata come insegnante di sostegno con il massimo dei voti.
Ho inoltre partecipato a numerosi corsi di Educazione Continua in Medicina (ECM), approfondendo tematiche come l'acquaticità neonatale e la terapia neuropsicomotoria in acqua, la valutazione diagnostica dell'autismo. Tra gli altri corsi significativi ho seguito un corso di alta formazione DSA (2022), un corso sui sistemi attentivi esecutivi con il metodo Benso (2021) e un corso sulla valutazione dello sviluppo infantile con le scale Griffiths (2018).
Il mio impegno nella formazione continua mi ha permesso di arricchire le mie competenze professionali, mantenendomi aggiornata sulle ultime novità nel campo della riabilitazione e della neuropsicomotricità.
Età Evolutiva (da 0 a 18 anni)
Disturbi dello spettro autistico; Disturbi della relazione e della comunicazione; Ritardo mentale; Disturbi di sviluppo (ritardo, iperattività, disturbi dell’attenzione, ecc.); Disturbi della regolazione emotivo-comportamentale; Disturbi della coordinazione motoria (impaccio, maldestrezza, disprassia, ecc.); Disturbi di apprendimento specifici e non (disgrafia, dislessia, discalculia, ritardo, ecc.); Disturbi neuromotori (tetraparesi, emiparesi, atassia, ecc.); Disturbi sensoriali (Uditivi; visivi; tattili e cenestesi; olfattivi e gustativi); Tutte quelle situazioni in cui il disturbo origina o coinvolge principalmente la Dimensione Corporea Interattiva;
Di nessuna Associazione
Ho soddisfatto l'obbligo formativo (ECM) come previsto dal Ministero della Salute
dott.ssa
Silvia Giorgia PANICCIA
Posizione Professionale

Libero professionista
Molise
Isernia
Studio privato
- Terapeutico
Posizione Professionale presso la mia struttura
Il mio studio privato
centro Evimeria - Polaris
Svolgo la mia attività nella struttura in oggetto

liberi
3514591106
silviagiorgia.paniccia@gmail.com
Molise
Isernia
isernia
86170
via Senerchia, 12
Valutazione Psicologica, Valutazione Logopedica, Valutazione Fisioterapica, Valutazione Neuro e Psicomotoria, Consulenza Psicologica, Interventi Educativi, Interventi Riabilitativi, Terapia di gruppo
Neuropsicomotricità, Logopedia, Fisioterapia, Psicoterapia, Trattamenti Osteopatici
Cerco Lavoro
Sono Silvia Giorgia Paniccia, una terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva. Mi sono laureata nel 2014 e ho iniziato da subito ad inserirmi nell'ambito abi/riabilitativo, accumulando esperienza e svolgendo corsi ed aggiornamenti continui (ECM).
Ho da sempre lavorato privatamente, ambulatorialmente e domiciliarmente con centri privati convenzionati, e in strutture pubbliche. Nel 2017/2018 ho lavorato con un contratto a progetto presso l'asrem di campobasso (previo bando di concorso) sui disturbi coordinazione motoria.
Ho conseguito la laurea specialistica (2020) in scienze riabilitative delle professioni sanitarie e un master in management e coordinamento (2021) entrambi con il massimo dei voti.
sono formata per la terapia neuropsicomotoria in ambiente acquatico, per acquaticità neonatale (0-3), ho concluso un corso di alta formazione DSA-dalla formazione clinico diagnostica all'intervento, ho seguito corsi di formazione sui disturbi di coordinazione motoria, sul metodo Benso, sulla neuropsicomotricitá in ambiente ABA, sulla somministrazione della scala Griffiths III e Ados 2.
sono disponibile a spostarmi e a cambiare città, ad imparare e a continuare a studiare.
Ho da sempre lavorato privatamente, ambulatorialmente e domiciliarmente con centri privati convenzionati, e in strutture pubbliche. Nel 2017/2018 ho lavorato con un contratto a progetto presso l'asrem di campobasso (previo bando di concorso) sui disturbi coordinazione motoria.
Ho conseguito la laurea specialistica (2020) in scienze riabilitative delle professioni sanitarie e un master in management e coordinamento (2021) entrambi con il massimo dei voti.
sono formata per la terapia neuropsicomotoria in ambiente acquatico, per acquaticità neonatale (0-3), ho concluso un corso di alta formazione DSA-dalla formazione clinico diagnostica all'intervento, ho seguito corsi di formazione sui disturbi di coordinazione motoria, sul metodo Benso, sulla neuropsicomotricitá in ambiente ABA, sulla somministrazione della scala Griffiths III e Ados 2.
sono disponibile a spostarmi e a cambiare città, ad imparare e a continuare a studiare.
Più regioni - Nord Italia, Più regioni - Centro Italia, Bologna, Campobasso, Ferrara, Isernia, Milano, Modena, Parma, Perugia, Pescara, Torino
Esperienza di studio e/o lavoro all'estero
Nessuna esperienza all'estero
Iscrizione all'Albo dei TNPEE
Contatti
3514591106
...
Autore del Sito
L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati
Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina
Forum
Oggetto | Categoria | Data |
---|---|---|
Lavorare in ambulatori pediatrici e in TIP/TIN | Altro | 22/09/2014 16:51:28 |