L'attendibilità di questo profilo è: 83% | MODIFICA ORA IL TUO PROFILO

Enrica Ossella
OFFLINE

Enrica Ossella

0
7903
Formazione
Laurea di 1°livello in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Università degli Studi di Pavia
28/11/2008
Altro
Ho terminato gli studi
  • ( CAA ) Comunicazione Alternativa e Aumentativa - Augmentative and alternative communication
  • ( PECS ) Sistema di Comunicazione Mediante Scambio Per Immagini - Picture Exchange Communication System
  • ( ABA ) Analisi Applicata del Comportamento - Applied Behavioral Analysis
  • Metodo di Reuven Feuerstein
  • Metodo TEACCH Trattamento ed Educazione dei Bambini Autistici e con Disturbi Correlati della Comunicazione - Treatment and Education of Autistic and Related Communication Handicapped Children
  • Riabilitazione Visiva
  • Pet-Therapy

Breve curriculum

Dicembre 2012-Tutt'oggi: Terapista della Neuropsicomotricità dell'età evolutiva Asl 1 Imperiese, Interventi di prevenzione, terapia e riabilitazione delle problematiche neuropsichiatriche infantili nelle aree della neuropsicomotricità, della neuropsicologia e della psicopatologia dello sviluppo
Luglio 2015: Referente Terapia Assistita con Animali progetto “Una zampa per amica” c/o Asl 1 Imperiese, interazione guidata e libera con cani addestrati rivolti ad utenti di età compresa tra i 2 e 10 anni con varie patologieAprile 2015: Responsabile Laboratori Esperenziali sul tema della Disabilità e dell'Autismo, Associazione Cambierà Stagione Onlus, Giornate informative sull’Autismo con laboratori per bambini della scuola materna ed elementare
Aprile 2015: Responsabile “Laboratori Blu” sul tema dell'Autismo, Associazione Cambierà Stagione Onlus con il patrocinio del Comune di Bordighera in occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo con attività di Pet therapy, Arteterapia, Musicoterapia
Settembre 2012-Dicembre 2012: Tnpee consulente c/o C.A.R.E.S. Onlus - Genova, Interventi di prevenzione, terapia e riabilitazione delle problematiche neuropsichiatriche infantili
Giugno 2009-Luglio 2009: Tnpee c/o Centro Mai Soli Onlus - Genova piazza Rossetti 4/3, Collaborazione con altre figure professionali nella programmazione del progetto terapeutico di alcuni bambini con Disturbo dello Spettro Autistico
Ottobre 2005 – Novembre 2008:  Dott.ssa in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva Votazione 104/110 Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Titolo della tesi presentata: “Proposte riabilitative per lo sviluppo funzionale dell’arto superiore nel bambino emiplegico attraverso l’autocontrollo”, relatore Ft. M. Ferretti (Irccs C. Mondino – Pavia)
Dicembre 2008 – Dicembre 2009: Master di I livello “Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitarie” Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Scienze Sanitarie Applicate e Psicocomportamentali
Gennaio 2016 Corso base di formazione per Tecnici ABA (Applied Behavior Analysis) 32,4 ECMIstituto Walden di Roma c/o Centro Studi Erickson – TrentoDocenti: Dott.ssa Alberta Romeo, Dott.ssa Giorgia Carradori
Gennaio 2015 – Ottobre 2015 Nuova scuola di formazione in CAA - I e II livello (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) 173,5 ECM Fondazione Benedetta D'Intino Onlus – Milano, Docenti: L. Castellano, E. Maggioni, S. Murra, A. Rivarola, G. Verruggio, A. Chiari, S. Fiore, E. Radici, G. Porter, J. M. Costello, P. Vaccari, A. Schiaffino
Età Evolutiva (da 0 a 18 anni)
Disturbi dello spettro autistico; Disturbi della relazione e della comunicazione; Ritardo mentale; Disturbi di sviluppo (ritardo, iperattività, disturbi dell’attenzione, ecc.); Disturbi della regolazione emotivo-comportamentale; Disturbi della coordinazione motoria (impaccio, maldestrezza, disprassia, ecc.); Disturbi di apprendimento specifici e non (disgrafia, dislessia, discalculia, ritardo, ecc.); Disturbi neuromotori (tetraparesi, emiparesi, atassia, ecc.); Disturbi sensoriali (Uditivi; visivi; tattili e cenestesi; olfattivi e gustativi); Neuropsichiatriche acute e croniche;
Di nessuna Associazione
Ho soddisfatto l'obbligo formativo (ECM) come previsto dal Ministero della Salute
Profilo Verificato
Specializzata in CAA (Com.Aument.Altern.)
Formazione Base ABA (Applied Behavior Analysis)
Referente TAA (Ter. Assist. con animali)
PAS I livello Feuerstein
dott.ssa
Enrica Ossella

Posizione Professionale

Logo (D)
Dipendente a tempo indeterminato
ASL 1 Imperiese
Liguria
Imperia
Ventimiglia
ASL - Azienda Sanitaria Locale
  • Preventivo
  • Educativo
  • Terapeutico
Esperienza di studio e/o lavoro all'estero
Nessuna esperienza all'estero
Iscrizione all'Albo dei TNPEE
0
10/02/2019
Contatti
3495041467
...
Iscrizione all'Albo dei Terapisti della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell'Età Evolutiva
Iscrizione all'Albo N.
Autore del Sito
Profilo verificato?
(5) (2)

  L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati


Autocertificazione: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (Art.21 del D.P.R. 28 Dicembre 2000, n° 445 | Art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina


Forum
OggettoCategoriaData
inizio attività privataAttività Privata09/11/2012 15:57:22
inizio attività privataAttività Privata09/11/2012 11:10:32
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

amazon le migliori offerte di oggi

Accedi / Crea il tuo account

© 2018 icona-maggiorenniLicenza  e Termini e Condizioni Licenza Creative Commons