Rieducazione Respiratoria - 21 04 2012 - Roma

2012-04-21-romaTitolo del corso: Rieducazione Respiratoria

Data Inizio: 21 04 2012

Altre Date: 21 e 22 Aprile 2012

Sede dell'Evento: Guidonia Montecelio (Roma)

Obiettivi: Il corso ha lo scopo di fornire i mezzi pratici e tecnici per approcciare al lavoro respiratorio, partendo dalle basi di anatomia palpatoria e al trattamento nel rispetto della meccanica respiratoria (diaframma, dorsali, coste, clavicole), per poi fornire i mezzi tecnici per il trattamento funzionale(ventilazione , ventilazione accessoria).

Programma: Cenni sull’ anatomia dorsale , costale e lombare, anatomia del diaframma .e dei muscoli inspiratori accessori. anatomia palpatoria dei mm. respiratori, vertebre dorsali coste e tecniche toraciche.

Tecniche di mobilizzazione diaframmatica e dei mm, accessori alla ventilazione, inspirazione diaframmatica e toracica e dell’espirazione e il ritorno elastico
role playing; revisione generale sulle tecniche sulla meccanica ventilatoria per aumento dell'efficacia dei mm. della ventilazione; tecniche articolari e funzionali; dimostrazione delle mobilizzazione delle vertebre dorsali, delle costole,delle lombari e cervicali; mobilizzazione delle vertebre dorsali, d.elle costole,delle lombari e cervicali; dimostrazione degli esercizi propriocettivi per le coste e per il diaframma , dimostrazione degli esercizi inspiratori , clavicole e 1° costa; esecuzione degli esrcizi propriocettivi per le coste e per il diaframma , esecuzione degli esercizi inspiratori , clavicole e 1° costa
dimostrazioni della respirazione nei soggetti con problemi di ernia jatale, operati di by pass coronarico e di valvole a/v, ecc e del materiale da utilizzare
esecuzione delle tecniche della respirazione nei soggetti con problemi di ernia jatale, operati di by pass coronarico e di valvole a/v, ecc e del materiale da utilizzare; patologie ostruttive e restrittive cosa fare come e perche? Clinica delle disfunzioni e trattamento di diverse patologie, esecuzione delle tecniche : trattamento di diverse patologie; dimostrazione delle manovre specifiche per il trattamento di patologie quali: bronchite cronica, patologie cardiache post operatorie; esercizi da fare a casa : come insegnare al pz. gli esercizi e come eseguirli; dimostrazione del lavoro a breve termine
dimostrazione del lavoro a lungo termine

Quota: 200

Crediti ECM: SI

Destinatari: 26 crediti ecm per neuropsicomotricisti, fisioterapisti e terapisti occupazionali

Relatori:

  • Antonio Borrelli, fisioterapista, osteopata
  • Maria Cira Pandolfi, fisioterapista

N° ore: 18

N° di partecipanti: 35/40

Segreteria organizzativa: Imma Petrone 0816588806- 3663436705 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Altre info: corso interattivo e pratico

Accedi / Crea il tuo account