Condizionamento Operante
Il condizionamento operante è una forma di apprendimento che si verifica quando un comportamento viene associato a una conseguenza, che può essere positiva o negativa. L'idea di base del condizionamento operante è che le conseguenze del comportamento influenzino la probabilità futura di quel comportamento.
Il condizionamento operante è stato studiato principalmente da B.F. Skinner, che ha utilizzato animali come piccioni e topi per dimostrare il fenomeno. Nel suo esperimento, Skinner ha creato una scatola (chiamata "scatola di Skinner") che conteneva un dispositivo di premio o punizione. Quando l'animale compiva un comportamento desiderato, come premere un pulsante o tirare una leva, riceveva un premio (come del cibo) o evitava una punizione (come una scarica elettrica). Questa forma di apprendimento è chiamata rinforzo positivo o negativo, a seconda che il comportamento aumenti o diminuisca in frequenza.
Il condizionamento operante si verifica in tre fasi: la fase di acquisizione, la fase di estinzione e la fase di ricupero.
Nella fase di acquisizione, il comportamento viene associato alla conseguenza, formando una nuova associazione che aumenta la probabilità futura di quel comportamento.
Nella fase di estinzione, il comportamento viene presentato senza la conseguenza, e la frequenza del comportamento gradualmente si indebolisce e scompare.
Nella fase di recupero, il comportamento viene nuovamente presentato dopo la fase di estinzione, e la frequenza del comportamento può essere recuperata.
Il condizionamento operante può essere utilizzato per modellare il comportamento umano e animale in molte aree, come la terapia comportamentale, l'educazione, la formazione degli animali e la gestione del comportamento organizzativo. Tuttavia, il condizionamento operante ha anche alcune limitazioni, come la difficoltà di applicarlo a comportamenti complessi e la difficoltà di estenderlo a situazioni reali, dove ci sono molte variabili in gioco.
- LE ANOMALIE SENSORIALI NEL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO - valutazione, profilo sensoriale individuale e Interventi: MATERIALI E METODI; CASI CLINICI ...
- Il DISTURBO DELLO SPETTRO DELL’AUTISMO: Definizione; Criteri diagnostici; Caratteristiche cliniche; Segni, Indici di rischio, Diagnosi e Interventi precoci; Strumenti di valutazione; Studi di efficacia ...
-
ADHD - Disturbo da Deficit di Attenzione / Iperattività (DDAI, nella letteratura italiana)
Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (DDAI, nella letteratura italiana), conosciuto anche con l'acronimo inglese ADHD (attention deficit hyperactivity disorder), è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da problematiche nel mantenere l'attenzione,
... -
Definizione di apprendimento e dei disturbi specifici delle abilità scolastiche
In psicologia l’apprendimento è definito come il processo attraverso il quale si origina o si modifica un comportamento in presenza di determinati stimoli. Si può parlare di apprendimento solo quando tale cambiamento non può essere spiegato sulla base di processi maturativi o stati temporanei dell’organismo. Sono stati a lungo studiati i complessi rapporti tra
... -
Early Start Denver Model
L’Early Start Denver Model
In questo capitolo verrà presentato l’Early Start Denver Model, approccio evolutivo per l’autismo, in quanto, dato che l’intervento del TNPEE deve essere sempre costruito, personalizzato e modificato in base
... -
Lo spazio come medium
E’ alla base della neuropsicomotricità che mente e corpo non sono due entità distinte e che ogni conoscenza non può prescindere dall’esperienza corporea; questo è stato recentemente confermato dalle nuove scoperte neuroscientifiche, quali i neuroni specchio e canonici ( I ), e la conseguente teoria dell’embodied cognition. Infatti la conoscenza che abbiamo del mondo reale, anche quella che
... -
Principali Modelli di Intervento nei Disturbi dello Spettro Autistico
Non è possibile individuare un intervento esclusivo e specifico per tutti i bambini affetti da DSA a causa della variabilità e della complessità dei sintomi.
Il percorso terapeutico deve evolversi e modificarsi in funzione dell’evoluzione e dei cambiamenti, in itinere, del disturbo. Dovrebbe anche prevedere l’attivazione di una serie di interventi finalizzati ad arricchire
... -
Comportamenti Problema e Comunicazione
Burrhus Skinner e l’analisi sperimentale del comportamento
Prima di parlare dei comportamenti problema non si può non fare riferimento a Burrhus Skinner, psicologo americano che alla fine degli anni ’30 si interessò del comportamento dell’uomo e in particolare di come le conseguenze ad un dato comportamento potessero fungere da rinforzo positivo o
... -
La terapia comportamentale
La terapia comportamentale include una serie di tecniche finalizzate a modificare i comportamenti non adattivi.
L'assunto di
...