Neuropsicologia dei disturbi dell’apprendimento scolastico. Il disturbo del calcolo in età evolutiva - 30 ottobre 2010

medlearning[Data Inizio] 30 ottobre 2010

[Obiettivi]

Il corso intende sottolineare la rilevanza e la pertinenza dell’approccio neuropsicologico alla valutazione e al trattamento dei  disturbi dell’apprendimento scolastico.

In più occasioni, diverse figure professionali (logopedisti e psicologi) sono a contatto con caratteristiche critiche del processo di apprendimento che interseca aspetti specifici di funzioni cognitive generali e aspetti motivazionali intrinseci ed estrinseci al soggetto. Questo è vero soprattutto in età evolutiva.

 

In questo senso, il corso intende promuovere la capacità di individuare tipologie differenti di funzionamento cognitivo all’interno dei disturbi che colpiscono la capacità di leggere scrivere e far di conto.

Il corso si sviluppa attraverso una breve prospettiva storica relativa a come è cambiata nel tempo la concettualizzazione di tali disturbi a cui segue una definizione di cosa s’intende oggi quando si parla di Disturbo specifico dell’apprendimento del calcolo ed i criteri per la definizione chiara di tali disturbi.

Segue una disamina delle basi neurobiologiche sulle quali si strutturano i processi di apprendimento ed i modelli cognitivi elaborati nell’ambito della neuropsicologia dello sviluppo per tentare di spiegare i processi normali e patologici relativi all’apprendimento del calcolo.

[Programma]

09,00           Introduzione storica e classificazione diagnostica

10,00           Basi neurobiologiche

11,00           Coffee break

11,15           Modelli cognitivi del calcolo

13,15           Pausa pranzo

14,00           Profili neuropsicologici nella discalculia evolutiva

15,30           Presentazione e discussione di casi clinici

18,30           Questionario di verifica finale

18,45           Termine dei lavori

[Quota] €   130,00  +   20 % IVA  Studenti   €   100,00  +   20 % IVA

[Crediti ECM] In fase di accreditamento

[Destinatari] Terapisti della neuro psicomotricità e dell’età evolutiva e logopedisti

[Relatori] Enrico Iurato   Giovanni Masciarelli

[N° ore] 9

[N° di partecipanti] 50

[Sede dell'Evento] Roma Hotel Ergife Via Aurelia 619

[Segreteria organizzativa]

Medlearning sas

Via Crescenzio 95 00193 Roma  CF e PI 09793121006

Tel              066873034

Fax             0668309354

PER ISCRIVERSI

Per scaricare i  programmi completi dei corsi, le schede e le modalità di iscrizione e per verificare la disponibilità dei posti potete collegarvi al sito www.medlearning.net

oppure inviare un email a          Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NB

Tutti i partecipanti che si iscrivono a 2 corsi nell’anno solare possono iscriversi gratuitamente ad un 3° corso. Il 3° corso gratuito può essere scelto fra quelli programmati entro il 1° semestre dell’anno successivo, verificando sempre la disponibilità di posti gratuiti (ne prevediamo da 5 a 10 per ogni corso).

 

Accedi / Crea il tuo account