Scopri un'ampia selezione di giochi e giocattoli volti a stimolare la curiosità, ispirare la creatività e stimolare l'apprendimento. Scopri anche le iniziative di Amazon come Un Click per la Scuola e altri contenuti gratuiti per aiutare i bambini e i giovani a trarre ispirazione, imparare e crescere.

Il test LAP (Learning Accomplishment Profile)

test_lapIl test LAP (Learning Accomplishment Profile) è il più ampio disponibile oggi in Italia per eseguire una approfondita diagnosi di sviluppo dell’handicappato, che permette di stabilire l’entità e le caratteristiche del ritardo mentale. Consente di definire il profilo complessivo di sviluppo dell’alunno in sette aree (abilità grosso-motorie e fino-motorie, prescrittura, abilità cognitive, linguaggio, autonomia personale e abilità interpersonali) comparandolo alle tappe principali dello sviluppo normale tra i 36 e i 72 mesi d’età. Fare una diagnosi di sviluppo significa determinare quali sono le caratteristiche e l’entità del ritardo mentale manifestato dall’alunno. In altre parole, significa riuscire ad accertare qual è lo scarto (espresso in mesi o anni) rispetto allo sviluppo normale.

Con il LAP l’insegnante potrà: identificare per ogni bambino gli obiettivi di apprendimento più appropriati derivandoli dalle tappe di sviluppo normale, misurare i progressi del bambino in 7 aree di sviluppo, ricavare informazioni specifiche che siano rilevanti per una programmazione educativa individualizzata.


Janet G. Zelman , Annie R. Sanford
distribuito da Edizioni Erickson
http://www.erickson.it/

Tratto da www.neuropsicomotricista.it  + Titolo dell'articolo + Nome dell'autore (Scritto da...) + eventuale bibliografia utilizzata

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Accedi / Crea il tuo account