Scopri un'ampia selezione di giochi e giocattoli volti a stimolare la curiosità, ispirare la creatività e stimolare l'apprendimento. Scopri anche le iniziative di Amazon come Un Click per la Scuola e altri contenuti gratuiti per aiutare i bambini e i giovani a trarre ispirazione, imparare e crescere.

Perché il termine “NEUROPSICOMOTRICISTA” viene associato al "Terapista della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell’Età Evolutiva" ?

Pensiero è azione

Pensiero è azioneHenri Wallon commentando lo sviluppo del bambino affermò che il “Pensiero è Azione” o viceversa.

Il pensiero è azione perché il bambino con il suo corpo e il movimento esprime le sue emozioni e la sua vita affettiva.

L' azione è pensiero perché agendo con gli oggetti, esplorando lo spazio, scoprendo il suo corpo, accede alla capacità di rappresentazione di sé e degli altri, quindi al pensiero.

Questo concetto viene riportato in questa pagina, proprio perchè si vuole sottolineare ancora di più l'importanza del movimento del corpo.
Infatti il terapista della psicomotricità sfrutta moltissimo l'azione del bambino, inteso come movimento del corpo, per permettere al bambino accesso in maniera piacevole a dimensioni come il pensiero e rappresentazione dei suoi vissuti o difficoltà.

In modo che il bambino possa percepire i suoi limiti per poterli accettare, ma sopratutto sviluppare le sue potenzialità, che a loro volta trascinano verso la risoluzione delle difficoltà.

Tratto da www.neuropsicomotricista.it  + Titolo dell'articolo + Nome dell'autore (Scritto da...) + eventuale bibliografia utilizzata

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Accedi / Crea il tuo account