Il trattamento della disabilità intellettiva - RISULTATI

Dal confronto tra la valutazione dei bambini a giugno e la rivalutazione a ottobre stato verificato ( Tabella 2):

un miglioramento nelle abilità prassiche da parte di tutti i bambini che in media sono passate da "assenti" a "emergenti", un miglioramento nelle funzioni esecutive da parte di tutti i bambini che in media sono passate da "emergenti" a "quasi del tutto presenti", un miglioramento nelle funzioni adattive da parte di pochi bambini che sono passate da "emergenti" a "quasi del tutto presenti".

 

Tabella 2

Bambino/
funzione

ABILITA’ PRASSICHE

FUNZIONI ESECUTIVE

 

FUNZIONI ADATTIVE

 

T0

T1

T0

T1

 

T0

T1

BAMBINO
N. 1

BAMBINO
N. 2

BAMBINO
N. 3

BAMBINO
N. 4

 
 

 

BAMBINO
N. 5

BAMBINO
N. 6

 
 

 

BAMBINO
N. 7

               
               
Legenda:              
  verde = abilità presente          
  rosso = abilità assente          
  giallo = abilità emergente          
  = di conseguenza          
  = cambiamento importante          
  = cambiamento minimo          

 

 

Indice

 
 
INTRODUZIONE 
 
  1. ASPETTI GENERALI 
    1. Disabilità intellettiva - Introduzione; Classificazione; Funzionamento intellettivo e adattivo; Etiologia e fattori predisponenti; Incidenza,sviluppo,decorso e comorbilità.
    2. Deficit delle funzioni esecutive e disabilità intellettiva - Le funzioni esecutive:definizione; Modelli teorici alla base delle funzioni esecutive e dell'attenzione; Valutazione delle funzioni esecutive; Basi neurofisiologiche delle funzioni esecutive e dell'attenzione; Deficit delle funzioni esecutive e disabilità intellettiva.
    3. Disprassia e disabilità intellettiva - Introduzione: prassia e disprassia; Definizione; Classificazione; Valutazione della disprassia; Basi neurofisiologiche della disprassia; Disprassia e funzioni esecutive; Disprassia e disabilità intellettiva.
    4. Trattamento neuro e psicomotorio del bambino con disabilità intellettiva - La terapia neuro e psicomotoria; Il trattamento della disabilità intellettiva; Il trattamento delle funzioni esecutive e della disprassia; Prognosi.
  2. STUDIO DESCRITTIVO 
    1. MATERIALI E METODI - Campione; Valutazione; Trattamento.
    2. RISULTATI
 
CONCLUSIONI
 
APPENDICI
 
BIBLIOGRAFIA
 
 
Tesi di Laurea di: Ariela ALEXOVITS
 

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Accedi / Crea il tuo account