Scopri un'ampia selezione di giochi e giocattoli volti a stimolare la curiosità, ispirare la creatività e stimolare l'apprendimento. Scopri anche le iniziative di Amazon come Un Click per la Scuola e altri contenuti gratuiti per aiutare i bambini e i giovani a trarre ispirazione, imparare e crescere.

Bibliografia - Gli indicatori di rischio delle competenze relative all’apprendimento

  • American Psychiatric Association. (2013). DSM-5. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Milano: Masson.
  • Baddeley, A. (1986). La memoria di lavoro. Cortina Editore.
  • Benso F., F. B. (2006). Test di cancellazione.
  • Blair, C., & Razza, R. (2007). Relating effortful control, executive function,and false belief understanding to emerging math and literacy ability in kindergarten. Child Development, 78(2), 647-663.
  • Boeri L., B. (2016). Dispense lezioni Scienze Riabilitative dello Sviluppo lV.
  • Borgatti R, M. G. (1999). Ritardo mentale lieve e disturbi specifici di apprendimento: considerazioni critiche. Giornale Neuropsichiatria Età Evolutiva, 130-134.
  • Bortolini, U. (1995). I disordini fonologici. In G. Sabbadini, Manuale di neuropsicologia dell’età evolutiva (p. pp. 342-357). Bologna: Zanichelli.
  • Butterworth B. (1999). The Mathematical Brain. London: Macmillan.
  • Casalini, C., & Brizzolara, D. (1995). Il ruolo della memoria di lavoro verbale nell’apprendimento del linguaggio orale e scritto: una rassegna critica. Archivio di Psicologia Neurologia e Psichiatria.
  • Cianchetti, C., & Sanni Fancello, G. (2007). Traduzione e adattamento italiano delle: GMDS-ER, Griffiths Mental Development Scales (0 -8 anni). Firenze: Giunti O.S.
  • Colina D. (2015). 150 Giochi in movimento, potenziare i prerequisiti motorio-prassici per l'apprendimento. Milano: Erickson.
  • Consensus Conference . (8 Ottobre 2010). Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento. Roma: Gazzetta Ufficiale N. 244.
  • Consensus Conference. (8 ottobre 2010 ). Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento. Gazzetta Ufficiale.
  • Coppo B., B. A. (1995). Evoluzione del calcio e del Lancio della palla dai 3 ai 7 anni. Milano: CSPPNI.
  • Cornoldi C., G. M. (1996). lmpulsività e autocontrollo-interventi e. In C. e. C, lmpulsività e autocontrollo-interventi e (p. 2-23; 34-53). Milano: Erickson.
  • Cornoldi, C. (1995). Metacognizione e apprendimento. Bologna: il Mulino.
  • Cornoldi, C. (1999). Le difficoltà di apprendimento a scuola. Bologna: il Mulino.
  • Cornoldi, C., Miato, L., Molin, A., & Poli, S. (2009). Prove di Prerequisito per la Diagnosi delle Difficoltà di Lettura e Scrittura. Giunti.
  • Crosti D., G. L. (1988). Evoluzione dell'integrazione somatica nel lancio e nel calcio della palla. Indagine su un campione di 470 bambini d’età compresa tra 1 e 8 anni. Roma: CSPPNI.
  • Donini, R., & Cubelli, R. (2000). La valutazione del linguaggio orale in età prescolare e scolare. In G. A. Bonichini, La valutazione del bambino (p. pp. 69-89). Roma: Carrocci Editore.
  • Donini, R., & Cubelli, R. (2000). La valutazione del linguaggio orale in età prescolare e scolare. In G. A. Bonichini, La valutazione del bambino (p. pp. 69-89). Roma: Carocci editore.
  • Fabrizi, A., Sechi, E., & Levi, G. (1991). I problemi del linguaggio. In C. Cornoldi, I disturbi dell’apprendimento (p. pp. 189-213). Bologna: il Mulino.
  • Facoetti, A. (2013). Aspetti percettivi e attentivi. Mantova.
  • Fedeli, D. (2012). Il disturbo da deficit d'attenzione e iperattività. In D. Fedeli, Il disturbo da deficit d'attenzione e iperattività (p. 9-19 ; 21-23; 154-129). Milano: Carocci Faber.
  • Frith, U. (1985). Beneath the surface of developmental dyslexia. In . In J. M. K. Patterson, Surface Dyslexia, Neuropsychological and Cognitive Studies of Phonological Reading (p. pp 301-330). London: Erlbaum.
  • Gelman e Gallistel. (1978). Principi del conteggio.
  • Gison G, B. A. (2012). Autismo e psicomotricità. Trento: Erickson.
  • Hammill, D., Pearson, N., & Voress, J. (1994). Test TPV - Percezione visiva e integrazione visuo-motoria. Erikson.
  • Hollingshead, A. A. (1975). Hollingshead Four-Factor Index of Socioeconomic Status (SES-Child).
  • Horibe F.M. e Haymore E.D. (1996). Testing and Training visual perception. Defining.
  • Jorm AF, S. D. (1986). Behaviour problems in specific reading retarded and general reading backward children: a longitudinal study. Journal of Child Psychology and Psychiatry , 33-43.
  • Le Boulch J. (1983). Educare con il movimento. Armando Editore.
  • Leonard, L. B., & Sabbadini, L. (1995). Bambini con disturbo specifico del linguaggio. In G. Sabbadini, Manuale di neuropsicologia dell’età evolutiva (p. pp. 357-379). Bologna: Zanichelli.
  • Lewis, & Freebairn. (1992). Residual effects of preschool phonology disorders in grade school, adolescence, and adulthood. Journal of Speech Language and Hearing Research, 35, 819-831.
  • Lewis, M. D. (2007). The Self-Regulating Brain: Cortical-Subcortical Feedback and the Development of Intelligent Action. Cognitive Development, 22, 406-430.
  • Liberman, I. Y., & Shankweiler, D. (1985). Phonology and the problems of learning to read and write. In Topical Issue. In I. Y. Liberman, Remedial and Special Education (p. 8-17). Guest Editor.
  • Marzocchi G.M, M. A. (2000). Attenzione e metacognizione. In M. A. Marzocchi G.M, Attenzione e metacognizione (p. 2-23). Milano: Erickson.
  • Masi M. (1999). Disturbi di apprendimento e disturbi depressivi in età evolutiva. Giornale Neuropsichiatria Età Evolutiva 19, 105-115.
  • Molin, A., Poli, S., & Lucangeli, D. (2007). BIN 4-6 - Batteria per la valutazione dell'intelligenza numerica. Erikson.
  • Moscovitch, M., & Umiltà, C. (1990). Modularity and neuropsychology: Modules and central processes in attention and memory.
  • Negri, M. D. (1999). Disturbi di apprendimento: nosografia e introduzione alla clinica. Giornale Neuropsichiatria Età Evolutiva 19, 19-27.
  • Orsini N., O. (2016). Dispense lezioni Scienze Riabilitative dello Sviluppo III.
  • Passolunghi, M., Caviola, S., & De Ago, R. (2007). Mathematics Anxiety, Working Memory, and Mathematics Performance in Secondary-School Children.
  • Penge, R., & Diomede, L. (1992). Dal linguaggio orale al linguaggio scritto: l’acquisizione di lettura e scrittura nei bambini con disturbo specifico del linguaggio. In Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (p. 59, 545-556).
  • Piaget J. et al. (1976). La rappresentazione dello spazio del bambino. Giunti Barbera.
  • Piaget, J. S. (1941). La genesi del numero nel bambino. In N.-P. Delachaux & Niestle (A cura di), La genese du nombre chez l’enfant. Firenze: La Nuova Italia.
  • R., G., & C.R., G. (1978). The child’s understanding of number.
  • Redazione Associazione Italiana Dislessia. (2011). Disturbi del linguaggio e disturbi dell’apprendimento: approfondimento.
  • Rey, A. (1941). Figura Complessa B. Giunti O.S.
  • Rizzolatti, G., & Sinigaglia, C. (2006). So quel che fai. Milano: Raffaello Cortina.
  • Russo R.C. (1985). Genesi ed evoluzione dell'atto motorio. Notiziario AISPSIM.
  • Sabadini L. (2013). Disturbi specifici del linguaggio, disprassie e funzioni esecutive. In Sabadini L., Disturbi specifici del linguaggio, disprassie e funzioni esecutive (p. 41-84; 85-105). Milano: Springer.
  • Sabbadini, L. (2015). APCM-2 - Abilità Prassiche e della Coordinazione Motoria – 2a Edizione. Hogrefe.
  • Saccomani L. (1999). Disturbi di apprendimento e Disturbo da deficit di attenzione/iperattività. Giornale Neuropsichiatria Età Evolutiva 19, 93-104.
  • Schmidt RA. (1975). A schema theory of discrete motor skill learning. Psicological Review, Review.
  • Shallice, T., Burgess, P., F., S., & Baxter, D. (Dec 1989). The origins of utilization behaviour. Brain, 112 ( Pt 6):1587-1598.
  • Sheridan M.D., S. (2009). Dalla nascita ai cinque anni. Le tappe fondamentali dello sviluppo. Milano: Cortina Raffaello.
  • Skinner A.T., T. A. (1985). La rieducazione in acqua. Roma: Ed. Marrapese.
  • Tolman, E., & Honzik, C. (1930). Introduction and removal of reward, and maze performance in rats. University of California Publications in Psychology.
  • Valeri, G., Stievano, P., Ferretti, M., Mariani, E., & Pieretti, M. (2015). BAFE - Batteria per l'Assessment delle Funzioni Esecutive in età prescolare. Hogrefe.
  • Vio C., L. P. (2014). Diagnosi dei disturbi evolutivi. In L. P. Vio C., Diagnosi dei disturbi evolutivi (p. 123-145). Milano: Erickson.
  • Vio, C., & Lo Presti, G. (2014). Diagnosi dei disturbi evolutivi. Modelli, criteri diagnostici e casi clinici. Erickson.
  • Wechsler, D., & Cianchetti, C. (2002). Wechsler Preschool and Primary Scale of Intelligence - III. Giunti O.S. Psychometrics.
  • Wille A. M., A. C. (2008). Manuale di terapia psicomotoria delletà evolutiva. Napoli: Cuzzolin.
  • World Health Organisation. (1994). ICD-10, Classification of mental and behavioural disorders. London: Churchill Livingstone.
  • Wynn, K. (1992). Addition and subtraction by human infants. Nature, 358, 749-750.

 

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Accedi / Crea il tuo account